Anche in Scozia si parla della Rossa…

ott 14, 2016 No Comments

Cari Amici della Rossa e della buona letteratura gialla, stamane sull’Argyllshire Advertiser, quotidiano scozzese di Lochgilphead, è apparso questo articolo che mi ha riempito gli occhi di lacrime, e non solo perché parla in maniera egregia del mio romanzo. Quando mi arrampicai sulla rocca di Dunadd nel luglio del 2013, avevo già scritto da anni [...]

Read more

I 28 gatti neri della prof. Barca

set 14, 2016 No Comments

Cari Amici della Rossa e della buona letteratura gialla, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico 2016-17, voglio proporvi il resoconto di un incontro effettuato a fine maggio scorso come Piccola Maestra con la classe II B del G. G. Belli di Roma. In fondo all’articolo troverete il sorprendente racconto scritto da Sofia,  ispirata da [...]

Read more

Ecco il Booktrailer!

lug 07, 2016 No Comments

 

Read more

PERSISTENTI TRACCE DI ANTICHI DOLORI: il mio manoscritto più antico è uscito dal cassetto!

lug 06, 2016 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, l’emozione per l’uscita di un nuovo libro per me è direttamente proporzionale al tempo in cui il manoscritto ha impiegato a trovare l’editore che lo abbia apprezzato. Per Persistenti tracce di antichi dolori, l’emozione è alle stelle perché il progetto risale addirittura all’anno precedente la stesura [...]

Read more

La Libreria del Senato si è tinta di giallo con la Rossa

apr 21, 2016 No Comments

Cari Amici della Rossa e della buona letteratura gialla, nell’ambito delle manifestazioni connesse all’annuale Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il Senato della Repubblica ha organizzato per gli studenti una serie di attività e conferenze aggiuntive a quelle già previste per Le settimane in Libreria. L’invito a tenere una miniconferenza su un tema [...]

Read more

Le recensioni della Rossa per Thriller Café: SACRO SANGUE di Sanvitale e Palmegiani

mar 18, 2016 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, sono davvero felice di presentarvi l’ultima recensione apparsa oggi su Thriller Café, ossia quella di SACRO SANGUE, Storia di svizzeri, omicidi e menzogne di Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani. Come potete intuire dalla foto che ho realizzato durante la lettura del libro, pongo la massima attenzione [...]

Read more

Le 40 (ironiche) regole di scrittura di Umberto Eco

mar 13, 2016 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, la scomparsa di Umberto Eco mi ha rattristata molto. Da lettrice piango uno dei miei autori preferiti e da scrittrice sento di aver perso un Maestro, linguista inflessibile e semiotico acuto. Voglio mettere da parte lo sgomento per il vuoto lasciato, celebrandone la vena ironica delle 40 [...]

Read more

Con i Piccoli Maestri la buona letteratura gialla è a portata di click!

gen 12, 2016 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, gli atleti sanno bene come ogni gara sia unica ed irripetibile, così come un Piccolo Maestro sa per esperienza che ogni volta che busserà alla porta di un’aula con in mano il libro che vuole leggere, susciterà emozioni sempre diverse. Gli studenti che ho incontrato finora, [...]

Read more

#più Libri più Storie: le investigazioni del Commissario Habib a Cerveteri

nov 20, 2015 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, lunedì scorso ho avuto il piacere di recarmi a Cerveteri per una lettura molto speciale, inscritta nell’ambito di un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio che anche quest’anno sostiene la Fiera Più Libri Più Liberi con un programma di eventi anche nei giorni [...]

Read more

Le recensioni della Rossa per Thriller Café: IL DIFENSORE di Steve Cavanagh

nov 13, 2015 No Comments

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, troverete su Thriller Café la recensione dell’opera prima dello scrittore irlandese Steve Cavanagh non perché il suo romanzo mi sia stato segnalato dall’Editore per il tramite del deus ex machina di TC, Giuseppe Pastore (no, niente di tutto ciò), ma solo perché quel libro mi ha [...]

Read more